Torna ad inizio pagina

Dettagli procedura

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 71 DEL D.LGS. N. 36/2023 PER LA FORNITURA IN NOLEGGIO OPERATIVO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DA INSTALLARE PRESSO LO STIR DI AVELLINO GESTITO DALLA SOCIETA’ IRPINIAMBIENTE S.P.A. PER LA DURATA DI SESSANTA MESI.

Ente: Irpiniambiente S.p.A.
Oggetto: PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 71 DEL D.LGS. N. 36/2023 PER LA FORNITURA IN NOLEGGIO OPERATIVO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DA INSTALLARE PRESSO LO STIR DI AVELLINO GESTITO DALLA SOCIETA’ IRPINIAMBIENTE S.P.A. PER LA DURATA DI SESSANTA MESI.
Tipo di fornitura:
  • Servizi
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 1.100.330,00 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 1.100.000,00 €
Oneri: 330,00 €
CIG: B51428D07E
Stato: In svolgimento
Centro di costo: Direzione Tecnica
Data pubblicazione : 06 gennaio 2025 9:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 31 gennaio 2025 10:00:00
Data scadenza: 10 febbraio 2025 10:00:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
  • Offerta tecnica
  • Eventuali documenti integrativi
  • Segreti Tecnici e Commerciali
Documentazione Offerta Economica:

Pubblicazioni

Nome Data pubblicazione Categoria
COMUNICAZIONE 17 febbraio 2025 9:43:39 Altri Documenti
CV Commissari di gara 31 marzo 2025 7:52:35 Curriculum commissari
DETERMINA n. 057 del 19 marzo 2025 NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE. 31 marzo 2025 7:52:22 Determina di nomina della commissione di gara
VERBALE DI GARA n.1 11 febbraio 2025 9:12:44 Verbali
VERBALE DI GARA n.2 18 febbraio 2025 10:49:11 Verbali
VERBALE DI GARA n.3 07 aprile 2025 10:22:10 Verbali

Elenco chiarimenti

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 71 DEL D.LGS. N. 36/2023 PER LA FORNITURA IN NOLEGGIO OPERATIVO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DA INSTALLARE PRESSO LO STIR DI AVELLINO GESTITO DALLA SOCIETA’ IRPINIAMBIENTE S.P.A. PER LA DURATA DI SESSANTA MESI.

Chiarimento n. 1

Domanda:

Buonasera, con la presente, ai sensi del punto 7.4 ``requisiti di capacità tecnica e professionale`` siamo a chiedere se per soddisfare il requisito basta aver eseguito lavori di fornitura e posa in opera di impianti fotovoltaici e/o essere in possesso di categoria SOA in OG9 con importo e/o classifica adeguata all`importo dell`appalto. RingraziandoVi anticipatamente si inviano distinti saluti

Risposta:

Aver eseguito fornitura e posa in opera di impianti fotovoltaici.

Chiarimento n. 2

Domanda:

Si chiede conferma della scadenza del termine ultimo per l’effettuazione del sopralluogo.

Risposta:

Si conferma quanto previsto nel Disciplinare di Gara. Il sopralluogo dovrà essere prenotato in tempo utile secondo le modalità indicate nel Disciplinare di Gara, e  prima della scadenza del termine previsto per la presentazione delle offerte.

Chiarimento n. 3

Domanda:

Al fine di valutare, pur preliminarmente, una disposizione dei moduli ottimale si chiede di fornire le dimensioni dei moduli ipotizzati nel layout di progetto a gara.

Risposta:

L’appalto concerne il Noleggio Operativo di un impianto fotovoltaico della potenza minima indicata nei documenti di gara. Resta a carico dell’Appaltatore la proposta di moduli fotovoltaici adeguati, che dovrà essere specificata nell’Offerta dello stesso. In ogni caso si faccia riferimento a quanto indicato nella Specifica tecnica, che prevede moduli da almeno 470 Wp.

Chiarimento n. 4

Domanda:

 indicare la Classe di resistenza fuoco richiesta per i moduli ed eventuali prescrizioni VFF per l’installazione (distanza da lucernai, interruttori di scancio in copertura, ecc.).

Risposta:

L’appalto concerne il Noleggio Operativo di un impianto fotovoltaico della potenza minima indicata nei documenti di gara. Resta a carico dell’Appaltatore il rispetto di tutte le norme comprese quelle  antincendio. Si veda all’uopo quanto previsto nella Specifica Tecnica.

Chiarimento n. 5

Domanda:

Con riferimento alla portata delle coperture, confermare che eventuali verifiche strutturali saranno a carico della Committenza.

Risposta:

L’appalto concerne il Noleggio Operativo di un impianto fotovoltaico della potenza minima indicata nei documenti di gara. Restano a carico dell’Appaltatore le verifiche strutturali necessarie. Si veda all’uopo quanto previsto nella Specifica Tecnica.

Chiarimento n. 6

Domanda:

Si richiedono maggiori informazioni per la gestione della sicurezza di cantiere, in particolare: a. Se è presente la Linea vita sulle coperture, e se vada prevista l’installazione per le future manutenzioni. b. Se andranno previsti dei parapetti provvisori, oltre il castello di salita, durante l’esecuzione del cantiere. c. Se i lucernai presenti sono dotati di rete anticaduta o se andrà prevista ed installata a cura dell’aggiudicatario.

Risposta:

L’appalto concerne il Noleggio Operativo di un impianto fotovoltaico della potenza minima indicata nei documenti di gara. Restano a carico dell’Appaltatore tutti i necessari apprestamenti di sicurezza. Non esiste la linea vita in copertura, non esiste rete anticaduta.

Chiarimento n. 7

Domanda:

In merito agli iter autorizzativi concernenti le pratiche connessione, Censimp, Dogane ed autorizzazioni comunali, prego confermare che saranno a carico della Stazione appaltante, a cui andrà fornito unicamente il supporto da parte dell’aggiudicatario.

Risposta:

L’appalto concerne il Noleggio Operativo di un impianto fotovoltaico della potenza minima indicata nei documenti di gara. Resta a carico dell’Appaltatore l’acquisizione di tutti i necessari pareri e autorizzazioni. Si veda all’uopo quanto previsto nella Specifica Tecnica.

Chiarimento n. 8

Domanda:

Si chiede di indicare le attività da preventivare al termine del contratto di Noleggio: l’impianto dovrà esser smantellato, con semplice ripristino della copertura nei punti interessati o è da prevedere la cessione la proprietà alla Committenza a titolo ri riscatto oneroso/gratuito?

Risposta:

L’Appalto prevede il Noleggio Operativo dell’impianto per la durata prefissata.

E’ prevista una premialità in caso di impegno a cedere a titolo gratuito l’impianto alla Committente. Si prega di prendere visione della documentazione di gara.

Chiarimento n. 9

Domanda:

Prego, indicare la posizione del punto di connessione dell’impianto con la rete utenza di stabilimento e confermare: a. Che l’impianto verrà connesso in BT sul quadro di distribuzione interno allo stabilimento, con collegamento sulla sbarra BT in parallelo all’arrivo linea di alimentazione da rete nazionale. b. La presenza di slot liberi per la posa del dispositivo generale del fotovoltaico. c. Che la cabina di trasformazione MT/BT risulta esser aggiornata ai più recenti standard normativi (Allegato A70 in primis). d. La distanza della cabina MT/BT dal punto di consegna del DG fotovoltaico ed eventuali scavi da prevedere o indicazione dei cavidotti esistenti. e. La presenza di TV utilizzabili lato MT per le misure necessarie alla protezione d’interfaccia.

Risposta:

L’appalto concerne il Noleggio Operativo di un impianto fotovoltaico della potenza minima indicata nei documenti di gara. Resta a carico dell’Appaltatore la valutazione di tutte le modalità di connessione, che dovranno essere indicate nell’Offerta. All’uopo il Concorrente potrà acquisire tutte le necessarie informazioni in sede di sopralluogo.

Chiarimento n. 10

Domanda:

Con riferimento al tipo di strutture da prevedere: chiediamo maggiori indicazioni circa il tipo di copertura presente: conferma che sia lamiera grecata, suo spessore e passo della greca.

Risposta:

il Concorrente potrà acquisire tutte le necessarie informazioni in sede di sopralluogo.

Chiarimento n. 11

Domanda:

 Prego indicare la data prevista di aggiudicazione, avvio cantiere e durata massima, al fine di poter redigere e fornire in fase di gara un Gantt quanto più dettagliato possibile.

Risposta:

La data di aggiudicazione presunta è per la prima decade di Aprile.

Chiarimento n. 12

Domanda:

Spett.le S.A. la presente per porgere il seguente quesito “Il punto 7.4, lett. c) del disciplinare di gara, rubricato “REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE” richiede di “aver regolarmente eseguito negli ultimi tre anni antecedenti a quello di indizione della presente procedura almeno tre forniture analoghe a quelle oggetto di contratto; Per forniture analoghe si intendono le forniture rientranti nella medesima categoria della presente procedura di gara”. Si chiede di confermare che per forniture analoghe la lex di gara intenda, tra l’altro, la realizzazione di impianti fotovoltaici. Saluti

Risposta:

Per forniture analoghe si intendono le forniture rientranti nella medesima categoria della presente procedura di gara.

Chiarimento n. 13

Domanda:

Buongiorno, di seguito ulteriori quesiti: - È possibile avere le planimetrie / CAD delle coperture e le sezioni del tetto per valutare il carico aggiuntivo? - Sono da prevedere alcune opere di risanamento del tetto, o lo stato attuale della copertura è stato valutato idoneo all`installazione?

Risposta:

Tutta la documentazione sarà possibile in caso di aggiudicazione.

Chiarimento n. 14

Domanda:

Buongiorno, in sede di sopralluogo, i seguenti dati non erano disponibili: - Ci occorre conoscere le sezioni e la tipologia dei cavi che partono dalla cabina di trasformazione MT/BT di stabilimento e si collegano con i quadri di distribuzione generali dei singoli edifici. Grazie

Risposta:

In sede di sopralluogo il Concorrente può prendere visione di tutta la documentazione disponibile presso la Stazione Appaltante. Può inoltre prendere visione dello stato dei luoghi e di tutte le apparecchiature esistenti, ricavando pertanto tutti i dati di cui dovesse avere necessità. In sede di sopralluogo il rappresentante del Concorrente dichiara pertanto di avere acquisito tutto quanto necessita per formulare compiutamente la propria offerta.

Chiarimento n. 15

Domanda:

Buongiorno, In merito alla procedura di gara “PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 71 DEL D. LGS 36/2023 PER LA FORNITURA IN NOLEGGIO OPERATIVO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DA INSTALLARE PRESSO LO STIR DI AVELLINO GESTITO DALLA SOCIETA’ IRPINIAMBIENTE S.P.A. PER LA DURATA DI SESSANTA MESI” - CIG B51428D07E , si evidenzia che la scrivente è un’azienda che si occupa della progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici chiavi in mano, con esperienza nei contratti di noleggio operativo tramite nostro partner finanziario. Noto ciò, si richiede di chiarire se: A) Sia possibile partecipare alla gara comunque in forma singola, noto che in caso di assegnazione l’operatore economico si farebbe carico di quanto concerne progettazione e realizzazione dell’impianto, mentre la formula di noleggio operativo verrebbe contrattualizzata con la stazione appaltante per mezzo di un partner finanziario in stretta collaborazione con la scrivente e preventivamente informato dei termini di gara. Si richiedono quale siano quindi le modalità di contrattualizzazione tra la S.A., l`O.E. e la finanziaria di riferimento.

Risposta:

I soggetti ammessi alla partecipazione sono quelli descritti al punto 6 del Disciplinare di Gara, al quale si rimanda. Si precisa tuttavia che, come è ovvio, il contratto non potrà essere stipulato con soggetto differente, nemmeno parzialmente, dall`aggiudicatario.

Chiarimento n. 16

Domanda:

I requisiti di cui al punto 7.4 del disciplinare di gara (“aver regolarmente eseguito negli ultimi tre anni antecedenti a quello di indizione della presente procedura almeno tre forniture analoghe a quelle oggetto di contratto”) siano da riferirsi prettamente a contratti per la fornitura chiavi in mano di impianti fotovoltaici e non esclusivamente per la fornitura in noleggio operativo di impianti fotovoltaici.

Risposta:

Si precisa che il requisito di cui al punto 7.4 del Disciplinare di Gara si riferisce a forniture / servizi analoghi a quelli previsti dalla presente procedura. Pertanto si riferisce sia alla fornitura di servizi di noleggio operativo di impianti fotovoltaici sia alla fornituta di tali impianti cd ``chiavi in mano``.